17 marzo 2021
La protezione dei giovani su Instagram è molto importante per noi. Come parte del nostro impegno continuo per la protezione dei nostri membri più giovani, oggi condividiamo gli aggiornamenti sulle nuove funzioni e risorse. Inoltre, condividiamo un aggiornamento sul nostro lavoro per comprendere le età in un modo che ci permetta di garantire la sicurezza delle persone, soprattutto di quelle più giovani. Abbiamo team dedicati che si occupano della sicurezza dei giovani e lavoriamo a stretto contatto con gli esperti per lo sviluppo delle nostre funzioni.
Vogliamo che i genitori abbiano a disposizione le informazioni che consentono ai loro figli di avere un'esperienza positiva e sicura su Instagram. Negli Stati Uniti abbiamo collaborato con The Child Mind Institute e ConnectSafely per la pubblicazione di una nuova Guida per i genitori. La guida include gli strumenti per la sicurezza e le impostazioni sulla privacy più recenti, nonché una lista di suggerimenti e spunti di discussione per aiutare i genitori ad affrontare il tema della presenza online con i propri figli. Questa guida aggiornata è stata lanciata, con la collaborazione di partner esperti, anche in altri Paesi tra cui Argentina, Brasile, India, Indonesia, Giappone, Messico e Singapore. Presto sarà pubblicata anche in altri Paesi. La nuova guida integra le nostre Guide per i genitori esistenti, che offrono supporto ai genitori nel Regno Unito, in Francia, Italia, Germania e Spagna, e che sono state realizzate in collaborazione con gli esperti di sicurezza locali.
"Instagram offre ai giovani la possibilità di rafforzare le connessioni, mettere in pratica le capacità relazionali e trovare community di supporto. È importante che gli adolescenti e i genitori abbiano a disposizione le informazioni su come gestire il tempo che passano sulla piattaforma, in modo che quel tempo sia ponderato, sicuro e intenzionale. La nuova Guida per i genitori che abbiamo realizzato fa un ottimo lavoro, spiegando cosa dovrebbero sapere i genitori su come supportare i propri figli durante la navigazione sui social media."
Dott. Dave Anderson, psicologo clinico, Child Mind Institute
L'età minima obbligatoria per poter utilizzare Instagram è di 13 anni: chiediamo ai nuovi utenti di indicare la propria età quando si registrano per un account. Anche se molte persone sono oneste nell'indicare la propria età, siamo consapevoli che spesso i giovani mentono su questo dato. Vogliamo fare di più per evitare che questo accada. Sappiamo purtroppo che la verifica dell'età online è complicata ed è un tema che molte aziende nel nostro settore stanno affrontando. Per rispondere a questa sfida, stiamo sviluppando nuove tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico che ci aiutino a garantire la sicurezza degli adolescenti e ad applicare nuove funzioni appropriate per l'età (come quelle descritte qui sotto).
Per proteggere gli adolescenti e fare in modo che non siano contattati da adulti, stiamo introducendo nuove funzioni per impedire alle persone adulte di inviare messaggi a utenti minorenni che non li seguono. Ad esempio, se un adulto prova a inviare un messaggio a un adolescente che non lo segue, riceverà una notifica e saprà che non è possibile inviare direct alla persona in questione. Questa funzione fa affidamento sul nostro lavoro per predire l'età delle persone tramite le tecnologie di apprendimento automatico, così come sull'età che gli utenti hanno indicato al momento della registrazione. Mentre passiamo alla crittografia end-to-end, stiamo investendo nelle funzioni che proteggono la privacy e garantiscono la sicurezza delle persone, senza accedere ai contenuti dei direct.
Lucy Thomas, co-fondatrice/co-CEO, PROJECT ROCKIT
Oltre a impedire le conversazioni tra adulti e adolescenti che non si seguono a vicenda, invieremo notifiche di sicurezza per sottolineare ai più giovani l'importanza di prestare attenzione alle conversazioni con le persone adulte con cui non sono connessi. Le notifiche di sicurezza nei direct saranno inviate ai giovani quando un adulto che ha mostrato un atteggiamento sospetto interagisce con loro tramite direct. Ad esempio, se un adulto invia diverse richieste di amicizia o di messaggi a utenti minorenni, usiamo questo strumento per avvertire i destinatari tramite direct e dare loro la possibilità di terminare la conversazione o di bloccare, segnalare o limitare l'utente adulto in questione. A partire da questo mese, le persone inizieranno a vedere queste notifiche in alcuni Paesi. Ci auguriamo di renderle disponibili ovunque il più presto possibile.
Larry Magid, CEO, ConnectSafely.org
Nelle prossime settimane, inizieremo a studiare delle modalità per rendere più difficile l'interazione con gli adolescenti per gli utenti adulti che hanno mostrato un comportamento potenzialmente sospetto. Questo può includere diverse azioni: ad esempio, impedire ai suddetti utenti di vedere account di adolescenti nella sezione Utenti suggeriti, evitare che visualizzino contenuti di adolescenti in Reels o Esplora e nascondere automaticamente i loro commenti nei post pubblici delle persone più giovani.
L'account privato offre una maggiore protezione agli adolescenti perché possono controllare meglio chi vede i loro contenuti e vi interagisce. Di recente, abbiamo aggiunto un nuovo passaggio per la registrazione di un utente minorenne su Instagram per dare loro la possibilità di scegliere tra account pubblico o privato. Il nostro obiettivo è quello di incoraggiare i giovani a scegliere l'account privato, fornendo loro le informazioni sulle diverse impostazioni.
Sappiamo che i giovani, ad esempio gli aspiranti creator o atleti, preferiscono gli account pubblici. Per questo motivo, gli adolescenti possono ancora scegliere l'account pubblico, ma solo dopo aver ricevuto informazioni su entrambe le opzioni. Se gli utenti adolescenti non scelgono l'account privato in fase di registrazione, in un secondo momento inviamo loro una notifica per evidenziare i vantaggi dell'account privato e ricordare loro di controllare le proprie impostazioni. Questo è solo il primo passo. Stiamo valutando ulteriori misure per la protezione dei giovani su Instagram, tra cui impostazioni aggiuntive sulla privacy. Condivideremo gli aggiornamenti nei prossimo mesi.
Will Gardner, CEO, Childnet International
Crediamo che tutti abbiano diritto a un'esperienza sicura e di supporto su Instagram. Questi aggiornamenti fanno parte del nostro impegno continuo per la protezione dei giovani. I nostri team specializzati continueranno a investire in nuovi interventi per limitare ulteriormente le interazioni non appropriate tra adulti e adolescenti.
ARTICOLI CORRELATI